Non è a rischio di saltare la messa al bando in Italia dei sacchetti di plastica non biodegradabili, scattata il 1° gennaio scorso in tutti i supermercati e negozi. Ad annunciarlo ieri a Bruxelles, in una conferenza stampa tenuta a margine della riunione dei ministri Ue dell'Ambiente, è stata Stefania Prestigiacomo. «Poiché l'Italia si è impegnata a notificare il provvedimento, la Commissione europea non aprirà una procedura di infrazione nei nostri confronti. Quindi non ci sarà la sospensiva della misura» ha reso noto il nostro ministro.
Dal Sole24ore del 15 marzo. Per leggere l'intero articolo: http://www.ilsole24ore.com/art/economia/2011-03-15/shopper-plastica-italia-064011.shtml?uuid=AaXlCZGD
Blog collegato al sito www.viviconstile.org curato da Andrea Poggio per Legambiente. Confrontiamoci sui numerosi temi di attualità, pratica, culturale e politica che il cambiamento epocale degli stili di vita sta ponendo a chi vive in questo secolo. Niente di meno.

Questo il logo della campagna Legambiente che ha raccolto l'autunno scorso oltre 100 mila firmatari
martedì 15 marzo 2011
Shopper plastica usa e getta, Ue studia divieto Legambiente: “Molto positivo, la legge italiana esempio da imitare”
“Le parole del commissario Ue all’ambiente, Janez Potocnick, che riconoscono l’insostenibilità della produzione di buste di plastica usa e getta e la pericolosità dell’immissione di queste nell’ambiente, soprattutto marino, danno ragione all’Italia, che ha già attuato il divieto di commercializzazione di questi sacchetti nel proprio territorio. L’intenzione espressa oggi da Potocnick, di voler studiare una misura analoga a quella italiana per tutti i 27 paesi membri, come più volte auspicato da Legambiente, fa ben sperare per il futuro dell’ambiente e soprattutto del Mediterraneo dove si calcola che galleggino ben 500 tonnellate di rifiuti plastici”.
Così il responsabile scientifico di Legambiente Stefano Ciafani, commenta le dichiarazioni favorevoli di una probabile messa al bando dei sacchetti di plastica ‘usa e getta’ in tutta Europa, espresse oggi dal commissario Ue all’ambiente, Janez Potocnick.
(Roma, 14 marzo 2011, Ufficio Stampa Legambiente)
Così il responsabile scientifico di Legambiente Stefano Ciafani, commenta le dichiarazioni favorevoli di una probabile messa al bando dei sacchetti di plastica ‘usa e getta’ in tutta Europa, espresse oggi dal commissario Ue all’ambiente, Janez Potocnick.
(Roma, 14 marzo 2011, Ufficio Stampa Legambiente)
Iscriviti a:
Post (Atom)